
“Praticamente le salvò: a quel tempo era presidente del Consiglio e i grandi interventi su Genova venivano effettuati con finanziamenti statali. La prima valutazione fu di 300 miliardi e venne fatto un decreto in tal senso ma l’allora sindaco Campart mi confidò che in realtà occorrevano molti più soldi. Così, durante un viaggio comune a Bruxelles, ne parlai direttamente con Andreotti che mi rispose: quando torniamo, vediamo cosa possiamo fare. Ebbene, dopo pochi giorni il governo stanziò una cifra quasi doppia rispetto a quella iniziale che consentì al progetto di Renzo Piano di concretizzarsi compiutamente”.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri