Il disegno di legge sulla Riforma dei porti è stato presentato la scorsa settimana. Tra i primi firmatari Maurizio Rossi, senatore eletto in Liguria con “Scelta Civica con Monti per L’Italia”. Il ddl riprende il percorso interrotto nella passata legislatura, approvato al Senato era stato successivamente bloccato alla Camera.
“E’ indispensabile che questo disegno di legge, che si può ulteriormente migliorare, riprenda il suo cammino - sottolinea Rossi - augurandoci che nei prossimi giorni si risolvano i gravi problemi di formazione del Governo e si possano pertanto insediare le Commissioni".
Maurizio Rossi fondatore di Italia Futura Liguria e organizzatore a Genova, nel giugno del 2011 di un convegno nazionale a Palazzo Ducale dal tema RIFOR-MARE con la partecipazione dei principali protagonisti italiani del settore portuale e le conclusioni di Luca di Montezemolo, ha da sempre privilegiato l’importanza dell’economia del mare per il rilancio della Liguria e del Paese.
“Appena il disegno di legge riprendera il suo cammino sara’ mia cura incontrare i principali esponenti del sistema portuale ligure - conclude Rossi - per ascoltare tutti i suggerimenti al fine di migliorare il testo presentato”.
economia
Riforma dei porti, il disegno di legge riprende il percorso
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Genoa-Fiorentina, al Ferraris la partita tra le squadre più perditempo della serie A
- Da lunedì prossimo chiude la sp 17 di Beverino all'altezza del ponte sul Vara
- In Liguria ci sono più pensionati che lavoratori dipendenti e autonomi
- Cade nel fossato durante Spezia-Bari, uomo trasferito in ospedale per accertamenti
- Identificato grazie ad un'impronta il cadavere trovato sul greto del rio Branega a Pra'
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo