"Il tema della privatizzazione di Amt, nel momento in cui verrà affrontato, dovrà vedere la partecipazione del Consiglio Comunale, dei lavoratori e dei cittadini in modo chiaro e ampio. Un referendum? Potrebbe anche non escludersi, di certo dovrà esserci una decisione larga, partecipata e diffusa".Lo ha detto a Primocanale, nel corso della rubrica "Il sindaco risponde" il primo cittadino di Genova Marco Doria.
Doria, intervistato dal direttore di Primocanale Mario Paternostro, su Amt aggiunge: "Ad oggi comunque non è mai stata presa alcuna decisione in merito alla privatizzazione e questo non è l'argomento di cui si sta parlando. Oggi la priorità è quella di tenere in piedi l'azienda".
E riprende oggi in azienda la trattativa tra Amt e sindacati. Il confronto riguarderà ancora il piano di tagli per recuperare 8,3 milioni di euro, attraverso una serie di interventi fra i quali una riduzione del costo del lavoro. L’intesa presuppone comunque il ricorso ai contratti di solidarietà.
Oggi dunque autobus regolari a Genova dopo l’ennesima giornata di tensione consumatasi ieri con lo sciopero di 24 ore e la protesta degli autisti in consiglio comunale.
E il sindaco di Genova Marco Doria torna sulla vicenda ai microfoni di Primocanale.
"L'obiettivo primario è uno solo, cioè evitare il fallimento di Amt. Il Comune non vuole lasciare sola l'azienda".
Sulla giornata di tensione e proteste vissute ieri con i lavoratori: "Ognuno ha il diritto di esprimere le proprie opinioni e manifestare per la tutela dei propri diritti, ma quanto accaduto ieri non è accettabile. In questo senso esprimo vicinanza all'Assessore Farello, il Consiglio Comunale non può diventare sede di urla e invettive".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi