Lo scorso anno erano cadute sotto la scure della spending review, ma oggi le scuole vespertine Creuza de Ma e Rosa Luxemburg rinascono grazie ai locali rinnovati di una scuola di Salita Oregina e alla costituzione di una nuova associazione. “E’ una riorganizzazione che attuiamo dando in gestione i locali e riorganizzando le due scuole in un’associazione”, spiega Maria Carla Italia, assessore del Municipio Centro Est. Con l’apertura di questo centro aggregativo il quartiere del Lagaccio recupera un importante centro di apprendimento, ma soprattutto un luogo di aggregazione destinato soprattutto agli anziani. “Un ottimo risultato - secondo il presidente del Municipio Simone Leoncini, che aggiunge – Quando vengono meno i presidi sul territorio e i centri di aggregazione è un grave problema, combattiamo per tutelare queste realtà”.
Sartoria, maglieria, cucito, bigiotteria: tanti i corsi disponibili, e le allieve della scuola, che si sono costituite nella nuova associazione per consentire la ripartire dei corsi, sono già pronte a ripartire. E l’entusiasmo non manca davvero: “Siamo carichissime e pronta a partire, abbiamo molti corsi e faremo un sacco di cose”, dice Amalia Palentini, presidente dell’associazione.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo