Tre Paesi europei, tre storie parallele tra Italia, Francia e Irlanda: filo conduttore sono tre incidenti stradali che sconvolgono la vita dei giovani protagonisti. Si chiama Young Europe il lungometraggio firmato dal regista Matteo Vicino, prodotto dalla Comunità europea e nato da un’idea della Polizia di Stato. «In questa sala, così come in altre 27 sale in Italia, sono venute numerose classi delle superiori che hanno incontrato la Polizia Stradale per fare formazione e sensibilizzazione alla sicurezza». Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per i giovani in Italia e in Europa. Da qui l’idea di un film dedicato a loro, anche se i dati sugli incidenti, in Italia e in Liguria, parlano di una maggiore consapevolezza al volante: «Sicuramente hanno fatto molto deterrenti come ad esempio i tutor sulle autostrade, ma in generale c’è una maggiore consapevolezza dei rischi della guida, e gli incidenti che coinvolgono i giovani sono in calo».
A Genova il film è proiettato al cinema Oden di Corso Bueno Aires. Obiettivo del progetto: raggiungere 50 mila studenti in Italia, e altrettanti negli altri Paesi coinvolti dalla produzione. Young Europe si può anche vedere gratuitamente su Youtube.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola