In mattinata era trapelata l'ipotesi di un possibile aumento dell'Irpef ma l'assessore al bilancio della regione Liguria Sergio Rossetti smentisce: "Nel documento passato al consiglio dei ministri pare non ci sia traccia dell'ipotesi di aumentare l'irpef nel 2013 alle regioni. ci eravamo opposti all'idea che si potessero pagare le imprese caricando i cittadini con una maggiore tassa come quella dell'irpef. Si lavora quindi per capire con quale metodo anticipare queste ingenti somme, circa 20 miliardi di euro, in modo che le nostre amministrazioni paghino le imprese, cosa che rimane un'urgenza. La regione valuterà, una volta visto il testo testo definitivo come operare. Vengono a quanto pare, secondo i si dice, aiutate ancora una volta le regioni che hanno peggio lavorato. Chi ha molti debiti viene aiutato".
Si prepara quindi un Giugno socialmente incandescente con Imu,la nuova tassa comunale che porta all'erario un miliardo di euro in più, e poi l'aumento dell'Iva, bisognerebbe correre per fare un governo che in collaborazione con l'Europa che valuti come evitare nuovi salassi e recuperi risorse dal bilancio dello stato."
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi