
Dal 15 aprile i soggetti interessati potranno presentare progetti per la realizzazione di interventi finalizzati alla riqualificazione delle strutture edilizie e degli impianti, per ridurre i fabbisogni energetici e per la realizzazione di impianti per produrre energia elettrica e termica da fonti rinnovabili.
I progetti dovranno riguardare strutture adibite ad attività sportive. I contributi, a fondo perduto, finanziano il 50% degli investimenti fino ad un massimo di 100.000 euro.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse