"Come prete cattolico non c'é che esultare. Era fondamentale staccarsi da pontificati romanocentrici ed europeisti": così don Andrea Gallo ha commentato l'elezione di Jorge Bergoglio, eletto pontefice col nome di Papa Francesco I."Il collegio cardinalizio ha voluto bruciare le tappe in fase di votazione - ha detto don Gallo - e ha dato un segnale importante. Per me il segno più importante è il riconoscimento del Concilio Vaticano secondo: chiedendo la benedizione al popolo dopo 'l'extra omnes', papa Francesco è come se avesse detto 'dentro tutti'. Perché la Chiesa è 'ecclesia', assemblea. Il nuovo Papa ci dà grande speranza". "Consentitemi poi di esultare anche a titolo personale per la scelta del nome - ha aggiunto don Gallo -: esulto dentro di me perché mio padre si chiamava Francesco".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi