
La durata dell\'evento è piuttosto inusuale per la nostra regione e sta provocando un lento e progressivo aumento del livello idrometrico dei bacini.
Nella mattinata odierna, invece, davanti al promontorio delle 5 Terre si è sviluppato un sistema temporalesco che ha interessato la Toscana del Nord e l’estremo levante ligure, determinando precipitazioni intense su Monterosso. Il sistema ha anche apportato ampia attività elettrica sulla zona, che ha prodotto quasi duecento scariche elettriche in poche ore.
Per domani e soprattutto dopodomani il Centro Meteo Arpal prevede precipitazioni sparse generalmente deboli.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate