"Le piccole e medie imprese hanno affrontato meglio la crisi perché hanno dei mercati anche all' estero. E' importante perciò aiutare gli imprenditori liguri ad andare alcuni mesi all'estero a vedere come operano le aziende simili alle loro".L'assessore regionale al Bilancio Pippo Rossetti ha presentato così il progetto Erasmus giovani imprenditori promosso dalla Regione con Filse, Unioncamere e Confindustria. "Serve per aiutare le nostre imprese a rimanere in piede e se possibile a crescere - ha aggiunto Rossetti - in modo da resistere a questa crisi e se possibile, in futuro, creare anche nuovi posti di lavoro".
La Regione ha cofinanziato il progetto per 30 mila euro. Il valore complessivo è di tre milioni di fondi europei. Oggi è stata presentata l'ultima fase che durerà 24 mesi e prevede stage in aziende all'estero per giovani imprenditori di tutti i settori, dalla ristorazione al turismo, dalla energia alla logistica fino alla creazione di gioielli
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi