Dalle intercettazioni realizzate dai Carabinieri di Grosseto “si capisce chiaramente che i controlli e le successive autorizzazioni sulla messa in sicurezza delle navi non sono stati fatti con la dovuta accortezza’”.
Lo ha sostenuto il Codacons in una conferenza stampa per fare il punto sulla vicenda del naufragio della Concordia affermando di avere audio esclusivi da cui emergono le “inadempienze e le responsabilità della società Costa Crociere”.
Da quanto emerge dalle indagini. sostiene sempre il Codacons, anche la multinazionale Carnival avrebbe “le sue responsabilità”.
La prima intercettazione è tra Cristina Porcelli, avvocato di Costa Crociere, e Paolo Parodi, ispettore tecnico‚ Fleet Superintendent dell’unità di crisi di Costa Crociere.
I due dialogano genericamente su una nave di prossima uscita dai cantieri. Alla nave è stata riscontrata un’anomalia ad una "boccola". Per rispettare la consegna si conviene che per ovviare il problema si potrebbero fare delle false prove a mare; in caso di prove reali, infatti, la boccola rischierebbe di bruciarsi e la nave dovrebbe rientrare in cantiere.
Alla fine della telefonata Parodi afferma che i controlli fatti a velocità limitata erano stato effettuati in precedenza anche su un’altra nave: la Concordia, appunto. Dalla seconda intercettazione, invece, si evince che le porte stagne della Concordia non tenevano.
Cronaca
Concordia, Codacons: “Gravi inadempienze da parte di Costa”
1 minuto e 8 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo