Occupazione in Liguria a picco nell'ultimo trimestre del 2012: secondo i dati Istat elaborati da Confartigianato, il numero degli occupati liguri negli ultimi tre mesi dello scorso anno è infatti pari al -0,5% rispetto allo stesso periodo del 2011, a fronte di un aumento complessivo nel Nordovest dello 0,4%.Peggio della Liguria hanno fatto solo quattro regioni del sud Italia con in testa la Calabria (-3,7%) seguita da Sardegna (-2,2%) e Sicilia (-1,6%). Tra il secondo trimestre 2008 e il terzo del 2012, il calo degli occupati in Liguria è stato più deciso rispetto a quello del Nordovest (-2,4%): sono 639mila i lavoratori al terzo trimestre 2012, il 3,7% in meno rispetto al picco pre-crisi del 2008. Il calo più forte di tutto il Centro-Nord.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi