I matrimoni religiosi e civili celebrati a Genova sono passati dai 3.145 del 1990 ai 1.534 del 2011, con una diminuzione di circa il 50% in vent'anni. A riportare il dato è l'assessore comunale allo Sviluppo Economico Francesco Oddone durante la presentazione, questa mattina a PalazzoTursi, dell'Annuario 2012 del Comune.
A diminuire in modo più marcato sono le unioni 'religiose', passate dalle 2.056 del 1990 alle 570 del 2011, mentre oscillazioni più contenute hanno interessato le unioni 'civili, passate da 1.089 a 964.
Nel 2011 a Genova sono stati celebrati 1.534 matrimoni dei quali 570 con rito religioso e 964 con rito civile.
I matrimoni tra stranieri o misti sono stati il 21,3% del totale contro il 16,9% del 2010.
Nel 2011 si sono registrati ben 1.036 scioglimenti di matrimonio, con un aumento del 16,3% rispetto all'anno precedente.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema