Con la legge 231/2012 'salva Ilva', che ha convertito il decreto legge 207, "appare chiaramente violata la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea", lo scrive la Procura di Taranto chiedendo al gip e al Tribunale del Riesame di sollevare eccezione di incostituzionalità sulla legge. Nella richiesta i pm fanno riferimento sia all'articolo 3 della Carta (diritto all'integrità fisica e psichica), sia all'articolo 35 (diritto alla salute).
I profili di incostituzionalità sono riferiti al rispetto per lo Stato italiano degli obblighi internazionali così come statuito dal primo comma dell'articolo 117 della Costituzione.
Per la Procura di Taranto, la legge 231 'salva Ilva' viola l'articolo 6 della Carta europea dei diritti dell'uomo (Cedu) "ove è previsto il diritto ad un equo processo" e il Trattato di Lisbona. I pm lo scrivono chiedendo di sollevare eccezione di incostituzionalità della legge.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi