"Chiedo la collaborazione dei sindaci e dei singoli cittadini per farci conoscere anche piccole frazioni scoperte dalla banda larga perché proveremo ad arrivare ovunque, anche nei nuclei molto piccoli".
Lo ha detto oggi il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando in occasione della visita alla server farm di Datasiel, l'azienda in house che segue l'attività informatica della Regione Liguria, a cui ha partecipato insieme con gli assessori Giovanni Barbagallo e Renzo Guccinelli.
"E' un fattore molto importante per la competitività del sistema - ha continuato Burlando - soprattutto per le zone interne della regione dove spesso gli operatori non sono arrivati.
La regione, infatti, in quanto ente pubblico, secondo le leggi europee, può agire nelle zone dette 'a fallimento di mercato' dove gli operatori privati non trovano conveniente intervenire.
Essere raggiunti dalla banda larga e avere possibilità di connessione a internet è fondamentale per le famiglie, per i giovani, per le imprese economiche, per il turismo e per la pubblica amministrazione. Ed è un servizio indispensabile per non essere svantaggiati rispetto a chi opera e vive sulla costa". L'indirizzo mail per le segnalazioni sulle zone scoperte è: .
Cronaca
Banda Larga, Burlando: "Nel 2013 in tutti i Comuni"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
- Porto della Spezia, bilancio ok: previsto un avanzo di 13 milioni di euro
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola