Carlo Felice affollatissimo, ieri sera, per il concerto natalizio che ha visto il ritorno sul palcoscenico genovese di Andrea Bocelli dopo la performance offerta nella scorsa stagione lirica in "Romeo et Juliette" di Gounod.
Il programma, affidato alla solida e versatile direzione di Marcello Rota, si è aperto con la Messa che Puccini scrisse ancora giovane nel 1880. Pagina esuberante, dal piglio teatrale nella quale traspare in maniera evidente il futuro operista. Seconda parte più natalizia con canti tipici che hanno impegnato il coro, l'eccellente coro di voci bianche diretto da Gino Tanasini e Bocelli applaudito dai suoi numerosi ammiratori nell'Ave Maria di Schubert e nel Panis Angelicus di Franck. Successo per tutti e vari i bis regalati.
Cronaca
Il ritorno di Bocelli al Teatro Carlo Felice per il concerto natalizio
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Crollo diga di Santa Margherita: udienza rinviata, consulenti a confronto
-
Ottant'anni di Ascom Confcommercio Genova - Lo speciale
- Entella-Sampdoria, la febbre sale: una storica prima volta
- Interviste e contenuti inediti, segui Primocanale anche su Instagram
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il fine settimana
- Stazione Brignole, bar chiuso per debito affitto: lavoratori in collera, Filcams Cgil chiede tavolo sindacale
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti