Carlo Felice affollatissimo, ieri sera, per il concerto natalizio che ha visto il ritorno sul palcoscenico genovese di Andrea Bocelli dopo la performance offerta nella scorsa stagione lirica in "Romeo et Juliette" di Gounod.
Il programma, affidato alla solida e versatile direzione di Marcello Rota, si è aperto con la Messa che Puccini scrisse ancora giovane nel 1880. Pagina esuberante, dal piglio teatrale nella quale traspare in maniera evidente il futuro operista. Seconda parte più natalizia con canti tipici che hanno impegnato il coro, l'eccellente coro di voci bianche diretto da Gino Tanasini e Bocelli applaudito dai suoi numerosi ammiratori nell'Ave Maria di Schubert e nel Panis Angelicus di Franck. Successo per tutti e vari i bis regalati.
Cronaca
Il ritorno di Bocelli al Teatro Carlo Felice per il concerto natalizio
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano