A Ortonovo, in Val di Magra, al confine tra Liguria e Toscana, il torrente Parmignola è esondato per la seconda volta in poco più di due settimane dal proprio alveo che corre parallelo alla linea ferroviaria Genova-Pisa e alla Statale Aurelia.
Acqua e fango sulla carreggiata della statale, acqua e fango entrate ancora una volta in scantinati, case, negozi. La gente spala rassegnata, sfinita e fa la conta dei danni. "Andiamo avanti senza farci scoraggiare ma abbiamo bisogno di aiuti - affermano quasi ad una voce residenti e commercianti della zona colpita dall'alluvione - . In occasione del nubifragio del 10 novembre - dicono - abbiamo dovuto rimboccarci le maniche quasi da soli, in quanto la maggior parte dei volontari della protezione civile sono stati dirottati a Marinella".
"Speriamo che questa volta ci diano una mano perché la situazione è critica". E tutti invocano interventi sul torrente, ormai a rischio tracimazione ogni qual volta le precipitazioni sono più abbondanti.
Cronaca
Maltempo, residenti e commercianti: "Ci rimbocchiamo le maniche ma servono aiuti"
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tunnel subportuale: si ritorna a voler buttare giù la Sopraelevata e tante incognite
-
Tunnel subportuale, la diretta della commissione
- Si abbassò i pantaloni davanti a una minorenne: latitante arrestato dopo 7 anni
- Falsa aggressione fascista, per l'ex sindacalista 4 mesi di lavori socialmente utili
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi