
L’appuntamento vede come ogni anno impegnati la Clinica Malattie Infettive dell'Università di Genova e tutti gli infettivologi genovesi, compresa la sezione ligure della SIMIT, con l’obiettivo di discutere problemi comuni legati all'infezione HIV e ad altre malattie sessualmente trasmesse di valore sociale e per celebrare la Giornata Mondiale dell'AIDS.
L’evento è accreditato presso il Ministero della Salute per l’attribuzione dei crediti formativi ed è rivolto a medici chirurghi, psicologi, infermieri, assistenti sanitari, educatori professionali specializzati in: malattie infettive, microbiologia e virologia, psichiatria, psicologia e psicoterapia.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse