
Lo ha annunciato ieri il MInistro della Salute Renato Balduzzi.
Al telefono risponderà il personale del Ministero della Salute appositamente formato, in grado di soddisfare le richieste di informazione di base, e i dirigenti sanitari, per rispondere alle domande più complesse. Il numero sarà attivo sette giorni su sette dalle 9 alle 18.
L’iniziativa ha l'obiettivo di assicurare ai cittadini la massima trasparenza e il provvedimento di ritiro dei vaccini, di supportare le persone alle quali fosse stata eventualmente somministrata una dose di uno dei vaccini successivamente ritirati e rassicurare la popolazione sull’opportunità di vaccinarsi, soprattutto per le categorie più a rischio (anziani, soggetti con patologie croniche, personale sanitario e dei servizi pubblici).
Inoltre è stata attivata sul portale del Ministero www.salute.gov.it una pagina con le risposte ad alcune delle domande più frequenti.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano