 Il Capo del Dipartimento della Protezione civile, Franco Gabrielli, ha firmato ieri le Indicazioni operative per prevedere, prevenire e fronteggiare eventuali situazioni di emergenza connesse a fenomeni idrogeologici e idraulici.
                    
                    Il Capo del Dipartimento della Protezione civile, Franco Gabrielli, ha firmato ieri le Indicazioni operative per prevedere, prevenire e fronteggiare eventuali situazioni di emergenza connesse a fenomeni idrogeologici e idraulici. La circolare è stata quindi inviata alle componenti del Servizio nazionale di Protezione civile - tutte le Regioni e Province autonome e gli Uffici Territoriali del Governo -, oltre che ai Ministeri a vario titolo coinvolti.
Le "attuali condizioni di dissesto del territorio, l'inadeguatezza delle risorse economiche messe a disposizione per interventi di prevenzione strutturale e mitigazione del rischio non ancora avviati o realizzati, l'alto livello di esposizione al rischio di numerosissimi comuni - scrive Gabrielli in una nota - impongono un'azione congiunta e coordinata tra le diverse istituzioni e organismi a vario titolo competenti in materia di previsione, prevenzione e contrasto del rischio idrogeologico".
In particolare, per "garantire una risposta efficace e tempestiva in un'eventuale situazione di emergenza è necessario - scrive il Capo del Dipartimento - il più ampio, continuo e proficuo dialogo interistituzionale, così come essenziali sono piani di emergenza comunali periodicamente aggiornati e conosciuti dalla popolazione".
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis