Emergono dati allarmanti dal convegno "Saper parlare di lavoro ai giovani", organizzato dall'Agenzia Liguria Lavoro quetsa mattina a Genova: ben 9 neo-assunti su 10 tra i 15 e i 34 anni in Liguria sono precari. Per tentare di arginare questa vera e propria emergenza, la Giunta regionale ha annunciato di essere pronta a varare i bandi per un valore di 50 milioni, del fondo sociale europeo, per l'applicazione del piano giovani.
Lo hanno comunicato al convegno gli assessori regionali Lorena Rambaudi (politiche giovanili), Pippo Rossetti (bilancio e formazione) e Enrico Vesco (lavoro).
"I finanziamenti previsti dai bandi – hanno spiegato i tre assessori – serviranno a sostenere le attività formative, incentivare le aziende ad assumere i giovani, e offrire loro l’opportunità di tirocini sia in Italia che all’estero".
In particolare saranno due i settori di attività che verranno sostenuti: quello della green economy e delle attività del mare, verso i quali verranno proposte iniziative per favorire l’orientamento e il successivo inserimento lavorativo.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema