
E il tema di stasera sarà quello legato a uno dei tabù più antichi del calcio (e degli sport di quadra): l’omosessualità.
In Germania nei giorni scorsi è intervenuta addirittura la cancelliera Merkel dopo le dichiarazioni di un calciatore molto famoso e della nazionale.
Si analizzerà questo aspetto: “Il calciatore, in quanto lavoratore dipendente, ha gli stessi diritti/doveri di un qualsiasi altro lavoratore. Un giocatore omosessuale non può essere discriminato in base al suo orientamento sessuale. Se la stessa cosa accadesse in una qualsiasi azienda, cosa accadrebbe?”. Il calcio ancora una volta si dimostra FUORI DAL MONDO.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie