Il Commissario straordinario della Provincia della Spezia Marino Fiasella ha incontrato questa mattina i sindaci dei 22 Comuni che fanno parte del GAL (Gruppo di Azione Locale) per illustrare i contenuti della misura 322 sullo sviluppo e il rinnovamento dei borghi dei territori montani che porterà 1.553.000 di euro da investire in infrastrutture.
Il Gal è uno strumento “europeo” attraverso cui il territorio riceve finanziamenti destinati a progetti di valorizzazione e rilancio specifici. Il G.A.L. della Provincia della Spezia, di cui l’Ente di Via Veneto è capofila, ha inteso adottare due strategie di sviluppo su “Agricoltura, paesaggio, economia, per la qualità e sostenibilità delle 5 Terre e della Riviera Spezzina” e su "La qualità in agricoltura e l'aumento delle produzioni agricole attraverso la valorizzazione dell'ambiente e del territorio", riconoscendo all’agricoltura un importante ruolo di volano per il futuro dell’economia locale e di tutela dell’ambiente.
Entro il 15 di settembre i 22 Comuni interessati dalle misure del GAL (Beverino, Bolano, Borghetto Vara, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Carro, Corrodano, Deiva Marina, Follo, Maissana, Pignone, Riccò del Golfo, Rocchetta Vara, Sesta Godano, Varese Ligure, Zignago, Levanto, Bonassola, Framura, Monterosso al Mare, Vernazza, Riomaggiore) presenteranno i progetti che passeranno al vaglio della Regione. I lavori saranno terminati entro il 2015.
Cronaca
Viabilità, 1 milione e mezzo di euro dal Gal a 22 comuni
1 minuto e 6 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
- Infermieri, ass. Nicolo' risponde ad appello dell'ordine: "In arrivo tre concorsi"
- Ennesima ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriamo"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente