L’errore –rosso– è stato capito. E adesso servirà una bella gomma per cancellare, almeno da Pegli e Multedo, quelle odiose strisce gialle che ogni giorno mettono in crisi il traffico genovese.
L’amministrazione comunale, infatti, ha finalmente deciso di rimuovere le corsie preferenziali in quella parte del ponente dove ogni mattina si formano blocchi, code e ingorghi.
Il provvedimento interesserà la zona di via Ronchi, sino al tunnel di via Pacoret di Saint Bonet. In quella zona, per consentire comunque un deflusso il più regolare possibile del traffico, specie degli autobus, sarà costruita una rotatoria e sparirà il semaforo. Lo spiega a "primocanale.it" l’assessore al traffico Arcangelo Merella, al termine di una riunione durante la quale è stato analizzato l’intero sistema di corsie prefereniali. A esultare non sono solo gli abitanti di Multedo e Pegli. Anche a levante è stato deciso di non tracciare le strisce gialle. “In via dei Mille non si faranno –dice Merella– almeno che non si possa restringere il marciapiede per ricavare una corsia in più”. Rinvio anche in val Bisagno, a quando sarà eliminato del tutto il mercato di corso Sardegna. Rimandate anche le proposte di allungare le attuali corsie gialle di via Soliman, a Sestri Ponente, dove è previsto l’allargamento del marciapiedi e quindi bisogna capire se ci sarà sufficiente spazio, e di Voltri (“aspettiamo che vengano dimessi i binari della vecchia ferrovia” dice sempre Merella). Novità, infine, in via Fillack: per ora le strisce gialle rimangono, ma si sposta la sosta delle auto sull’altra parte della strada, lato ferrovia. In attesa di ridurre il marciapiedi e verificare se prolungare le corsie preferenziali sino a Rivarolo. (Davide Lentini)
Cronaca
GENOVA, CANCELLATE LE CORSIE GIALLE A PEGLI
1 minuto e 31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano