Prosegue la diffusione dei defibrillatori sul territorio della Spezia, specie nei luoghi di lavoro dove l’apparecchiatura può risultare essenziale nell’affrontare le emergenze di carattere cardiovascolare.
Alcune aziende e cooperative del porto mercantile hanno acquistato questi dispositivi per tenerli e metterli a disposizione di tutto il personale che lavora e che frequenta il porto. Sono sette i defibrillatori automatici acquistati e operativi: tre sono stati acquistati dal La Spezia Container Terminal (gruppo Contship Italia), uno dalla Società Speter, uno dalla Società Aphrodite, due dal Consorzio Asterix, il quale a sua volta ne donerà un terzo al Circolo Tennis Spezia, contribuendo all’estensione di questi dispositivi di presidio della salute su tutto il territorio e presso le varie comunità.
Cronaca
Comunità portuale acquista sette defibrillatori
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?