
L'ambulatorio medico-infermieristico nasce come progetto sanitario pubblico-privato dalla Asl 3 in collaborazione con il Comune di Genova, Regione Liguria, Afet Aquilone onlus e cooperativa Mater Domina, per la società multiculturale del futuro.
"E' importante aprire un nuovo presidio sanitario nel centro storico di Genova, una zona difficile della città", sottolinea il vicesindaco Stefano Bernini. "L'ambulatorio drenerà gli accessi dai pronto soccorso cittadini", aggiunge l'assessore alla Sanità della Regione Liguria Claudio Montaldo.
Il centro offrirà agli abitanti, oltre i servizi di infermieristica, infettivologia, psicologia e psichiatria, anche uno sportello multilungue e uno di mediazione culturale.
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico