Nascono in Liguria anche sul web le città del fuoco: l'iniziativa è stata realizzata dalla Regione con l'agenzia di promozione turistica "In Liguria" per valorizzare le feste popolari del territorio che hanno nell'elemento "fuoco" il cuore e la passione delle antiche tradizioni, dalle antiche sparate di "mortaretti" liguri fin ,ai grandi spettacoli pirotecnici.
Dopo un censimento sul territorio fra le località interessate - al momento le adesioni sono una ottantina - tutti gli appuntamenti sono stati inseriti nel portale web regionale del Turismo. Tra i prossimi appuntamenti in calendario, lo spettacolo pirotecnico del 24 giugno per San Giovanni Battista, a Cicagna in Val Fontanabuona.
Fuochi d'artificio di San Pietro a Genova e, sabato 23 giugno, il falò di San Giovanni a Imperia, sul molo lungo di Oneglia. A Imperia fuochi artificiali domenica 24 giugno, quindi notti di fuoco a Rapallo, dall' 1 al 3 luglio nel centro del Tigullio in onore della Madonna di Montallegro. Decine di migliaia di bombe e fumi multicolori sparati di giorno e di notte dalle chiatte in mare e da terra.
Ambiente
Turismo, le città del fuoco pronte a far festa
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tunnel subportuale: si ritorna a voler buttare giù la Sopraelevata e tante incognite
-
Tunnel subportuale, la diretta della commissione
- Si abbassò i pantaloni davanti a una minorenne: latitante arrestato dopo 7 anni
- Falsa aggressione fascista, per l'ex sindacalista 4 mesi di lavori socialmente utili
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi