Cultura e Spettacoli
Prima giornata del Pedibus: un successo
1 minuto e 3 secondi di lettura
Prima giornata per il Progetto Pedibus organizzato dal Centro di Educazione Ambientale del Comune di Imperia in stretta collaborazione i Settori Servizi Educativi e Polizia Municipale sempre del Comune di Imperia, e altri quali l’A.S.L. IMPERIESE e l'ACI, la Direzione Didattica del Secondo Circolo Didattico in particolare il plesso scolastico di Largo Ghiglia ed i nonni vigili dell'Auser -Filo d’Argento
Il progetto Pedibus – ovvero bambini che vanno a scuola a piedi - è organizzato come un vero autobus, con linee, fermate, orari e autisti.
Molti bambini della scuola di Largo Ghiglia hanno aderito a questa iniziativa ed oggi hanno colorato le strade della città di giallo.
Per l’occasione tutti, dal direttore dell'ACI alla dott.ssa Carla Guglieri delle Attività Educative del Comune di Imperia fino alla professoressa Gabriella Badano della Scuola di Largo Ghiglia, hanno indossato cappellino e pettorina e hanno percorso la strada fino a scuola insieme ai bambini.
Il progetto durerà per tutto maggio e l’auspicio è che a settembre possa essere presentato in tutte le scuole della Città, perchè possa cominciare il cambiamento partendo proprio da questa nuova generazione.
Ultime notizie
- "Beyond Anger", a Genova l'esperienza immersiva che trasforma la rabbia in energia positiva
- Dengue a Genova: disinfestazione straordinaria giovedì notte in 7 vie, ecco cosa fare
- Da Plutarco a Keplero: con Odifreddi un viaggio a teatro fra mito, scienza e stelle
- Ribaltone Spezia: esonerato D'Angelo, arriva l'ex CT Donadoni
- Genoa, quello strano silenzio in panchina: ipotesi Murgita-Criscito con la Fiorentina
-
"È già domani, i genovesi ringraziano": maxi-biglietto ironico della minoranza contro la Salis sulle tariffe Amt
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista