Cultura e Spettacoli
Prima giornata del Pedibus: un successo
1 minuto e 3 secondi di lettura
Prima giornata per il Progetto Pedibus organizzato dal Centro di Educazione Ambientale del Comune di Imperia in stretta collaborazione i Settori Servizi Educativi e Polizia Municipale sempre del Comune di Imperia, e altri quali l’A.S.L. IMPERIESE e l'ACI, la Direzione Didattica del Secondo Circolo Didattico in particolare il plesso scolastico di Largo Ghiglia ed i nonni vigili dell'Auser -Filo d’Argento
Il progetto Pedibus – ovvero bambini che vanno a scuola a piedi - è organizzato come un vero autobus, con linee, fermate, orari e autisti.
Molti bambini della scuola di Largo Ghiglia hanno aderito a questa iniziativa ed oggi hanno colorato le strade della città di giallo.
Per l’occasione tutti, dal direttore dell'ACI alla dott.ssa Carla Guglieri delle Attività Educative del Comune di Imperia fino alla professoressa Gabriella Badano della Scuola di Largo Ghiglia, hanno indossato cappellino e pettorina e hanno percorso la strada fino a scuola insieme ai bambini.
Il progetto durerà per tutto maggio e l’auspicio è che a settembre possa essere presentato in tutte le scuole della Città, perchè possa cominciare il cambiamento partendo proprio da questa nuova generazione.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie