
"Siamo venuti a conoscenza – afferma Galante - della visita nel fine settimana del Ministro Passera e del prefetto Gabrielli a Monterosso dove hanno potuto apprezzare le delizie della cucina ligure. Buon per loro, peccato però che nessuno abbia ricordato agli illustri ospiti che a pochi chilometri di distanza ci sono sindaci che non sanno come pagare le ditte, che non riescono a mettere in sicurezza i loro territori, che hanno le fognature ancora a cielo aperto.
Ritengo questo una grave mancanza di rispetto nei confronti di tutti gli abitanti della Val di Vara che hanno subito danni e non hanno ricevuto alcun risarcimento".
Non solo: il primo cittadino di Brugnato ne ha anche per il presidente del Consiglio Mario Monti che – riferendosi a quanto emerso dalla trasmissione “Ballarò” – avrebbe disposto l’erogazione di dieci milioni di euro ad una società che gestisce la pulizia di scuole, trasporto alunni e impianti sportivi per conto del Comune di Palermo (costo annuo circa 58 milioni). Soldi che servirebbero a ripianare i debiti dell’azienda e “che – aggiunge Galante – sono stati prelevati e trasferiti da un fondo della Protezione civile."
"Una notizia – sottolinea il sindaco - che mi lascia esterrefatto ma sopratutto deluso da questo modo di trattare e condurre la vita politica-amministrativa di questo nostro Paese. Ma a questi poveri sindaci che si sono sobbarcati un faticoso e lungo viaggio a Roma non era stato detto che soldi non ce ne sono? Rivolgo un caloroso appello al commissario Burlando, a tutti i rappresentanti politici spezzini affinchè verifichino lo stato delle cose".
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica