Cronaca
NAUTICA, SOFFRONO PICCOLE AZIENDE
1 minuto e 39 secondi di lettura
Ha superato i 4,5 miliardi di euro il fatturato globale delle aziende nel settore della nautica nel 2005, con una crescita del 9 per cento rispetto al 2004, e le previsioni per il 2006 (i dati sono in raccolta) indicano una sostanziale tenuta con una sofferenza, tuttavia, per la piccola nautica. E' questo il quadro fornito dal presidente di Ucina Anton Francesco Albertoni nell'ambito del Salone Nautico di Genova. L' occasione è stata la presentazione dell' analisi "La Nautica in cifre", realizzata da Ucina (l' Unione Nazionale Cantieri e Industrie Nautiche ed Affini) in collaborazione con l'Università di Genova. "Il salone nautico è lo specchio delle nostre industrie che contano 18 mila addetti diretti senza calcolare l' indotto -sottolinea Albertoni- Quest'anno il salone è cresciuto com' é cresciuta la nostra industria in tutti i suoi comparti dagli accessori, ai motori, all'imbarcazione a vela dalle imbarcazioni piccole a quelle grandissime. Il salone rispecchia i valori della nostra produzione". Su 2.200 barche esposte, il 67% sono imbarcazioni sotto i 10 metri di lunghezza: "Anche questo è importante perché è la piccola nautica che fa crescere il comparto -ha affermato Albertoni- Purtroppo, rispetto alla grande nautica, questa soffre di più". Se la piccola nautica non cresce, secondo il presidente di Ucina, non solo a causa del costo del posto barca. "I problemi sono i porti ma non solo questi -spiega- Bisogna a provare a cambiare mentalità. Bisogna incominciare a pensare ai servizi per la piccola nautica, ai porti a secco, alle strutture leggere, non impattanti. Non bisogna sempre pretendere di costruire nuovi porti. Si possono utilizzare spazi nei porti già esistenti, distribuiti già ampiamente sul territorio nazionale. Si possono costruire strutture a secco che ospitano facilmente imbarcazioni fino ai 10-12 metri di lunghezza, con servizi di alaggio e varo giornalieri. Funzionano ormai in altri paesi europei, da anni in America. Si chiama al mattino e ti mettono la barca in mare. Alla sera quando si torna la tirano a terra". (Ansa)
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti