La legge ligure sull'invecchiamento attivo è stata presentata oggi a Bruxelles al Comitato delle regioni dall'assessore alle politiche sociali Lorena Rambaudi. "Abbiamo voluto portare e presentare l'esperienza ligure", ha affermato Rambaudi "sia per la specificità della nostra regione (il 27% della popolazione è anziana) e sia per il ruolo da pioniere: la Liguria è stata la prima regione d'Italia ad approvare una norma di questo tipo".
La legge 48/2009 si occupa di diversi ambiti: attività sociali, prevenzione sanitaria, promozione di migliori stili di vita, passaggio dal lavoro alla pensioni ed anche di cultura e turismo.
Il taglio dei finanziamenti delle Stato alle regioni ha infatti quasi azzerato la copertura di 500 mila euro fornita dalla Liguria alla legge (altri 500 mila sono assicurati dalla Fondazione Carige) e rende "ancora più importante il finanziamento comunitario". La Liguria ha già sottoposto 3 progetti sull'invecchiamento attivo alla Ue. Due sono ancora al vaglio della Commissione Ue, mentre il primo, 'Over to Over' su come fare in modo che la proprietà di immobili possa migliorare la qualità di vita degli anziani, è stato approvato a marzo.
Cronaca
Presentata a Bruxelles legge invecchiamento
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul Monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
- Sicurezza a Genova tra spaccio e furti, l'appello dai vicoli: "Serve agire subito"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi