
L’assessore ha evidenziato la necessità del mantenimento del presidio ospedaliero di Cairo Montenotte, spesso messo in discussione vista la sua posizione strategica in Val Bormida, così come di quello di Albenga, unico Ospedale “nuovo” nel ponente ligure.
E' stata inoltre ribadita la necessità di differenziare e specializzare i quattro plessi onde evitare doppioni.
Vi è però polemica e forte contrasto tra Melgrati e l’assessore, sul fatto che l’ospedale di Albenga è stato realizzato a costo zero per la Regione Liguria: l’assessore ha ricordato l’impegno finanziario di 15 milioni, mentre Melgrati ha ribadito con forza che lo Stato, con il governo di Centro Destra, ha trovato 35 milioni con legge e finanziamento statale, e il resto (15 milioni) sono arrivati dalla vendita delle proprietà immobiliari di proprietà dei Comuni.
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo