Niente scalata della montagna più alta del mondo in mountain bike, per Vittorio Brumotti, savonese di 31 anni, famoso inviato su due ruote di “Striscia la Notizia”, campione mondiale di bike trial e più volte nel Guiness dei Primati.
Il governo del Nepal ha revocato i permessi a Vittorio Brumotti e a Simone Moro, ieri, quando i due erano arrivati già nella capitale del Nepal, Kathamandu. All’origine della decisione, le accuse del governo del Nepal a una società americana, accusata di aver messo in commercio orologi con incastonate alcune pezzi di pietre provenienti dalla vetta dell’Everest.
Ma dopo lo stop del governo del Nepal all'iniziativa sportiva, a scende in campo la Regione Liguria.
“Nel rispetto del diritto di territorialità dello Stato del Nepal, delle sue istituzioni e del diritto di difendere il patrimonio naturalistico, da un ambientalista come Brumotti non hanno nulla da temere. Anzi, conoscendo il personaggio, il Nepal ne guadagnerebbe in promozione”, spiega l’assessore regionale allo Sport Gabriele Cascino, che ha inviato una lettera all’ambasciatore del Nepal per l’Italia Dinesh Bhattarai, con uffici a Ginevra.
Altre Notizie
Stop dal governo del Nepal: Brumotti non scalerà l'Everest
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- LIVE Spezia - Bari 0-1: Gytkjaer sblocca il match dopo 7 minuti
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
- Porto della Spezia, bilancio ok: previsto un avanzo di 13 milioni di euro
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola