Niente scalata della montagna più alta del mondo in mountain bike, per Vittorio Brumotti, savonese di 31 anni, famoso inviato su due ruote di “Striscia la Notizia”, campione mondiale di bike trial e più volte nel Guiness dei Primati.
Il governo del Nepal ha revocato i permessi a Vittorio Brumotti e a Simone Moro, ieri, quando i due erano arrivati già nella capitale del Nepal, Kathamandu. All’origine della decisione, le accuse del governo del Nepal a una società americana, accusata di aver messo in commercio orologi con incastonate alcune pezzi di pietre provenienti dalla vetta dell’Everest.
Ma dopo lo stop del governo del Nepal all'iniziativa sportiva, a scende in campo la Regione Liguria.
“Nel rispetto del diritto di territorialità dello Stato del Nepal, delle sue istituzioni e del diritto di difendere il patrimonio naturalistico, da un ambientalista come Brumotti non hanno nulla da temere. Anzi, conoscendo il personaggio, il Nepal ne guadagnerebbe in promozione”, spiega l’assessore regionale allo Sport Gabriele Cascino, che ha inviato una lettera all’ambasciatore del Nepal per l’Italia Dinesh Bhattarai, con uffici a Ginevra.
Altre Notizie
Stop dal governo del Nepal: Brumotti non scalerà l'Everest
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
-
Processo Morandi, Possetti: "Imputati minori assolti dai pm? Non sorprende"
-
Meteo, da giovedì torna il sole sulla Liguria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri