Niente scalata della montagna più alta del mondo in mountain bike, per Vittorio Brumotti, savonese di 31 anni, famoso inviato su due ruote di “Striscia la Notizia”, campione mondiale di bike trial e più volte nel Guiness dei Primati.
Il governo del Nepal ha revocato i permessi a Vittorio Brumotti e a Simone Moro, ieri, quando i due erano arrivati già nella capitale del Nepal, Kathamandu. All’origine della decisione, le accuse del governo del Nepal a una società americana, accusata di aver messo in commercio orologi con incastonate alcune pezzi di pietre provenienti dalla vetta dell’Everest.
Ma dopo lo stop del governo del Nepal all'iniziativa sportiva, a scende in campo la Regione Liguria.
“Nel rispetto del diritto di territorialità dello Stato del Nepal, delle sue istituzioni e del diritto di difendere il patrimonio naturalistico, da un ambientalista come Brumotti non hanno nulla da temere. Anzi, conoscendo il personaggio, il Nepal ne guadagnerebbe in promozione”, spiega l’assessore regionale allo Sport Gabriele Cascino, che ha inviato una lettera all’ambasciatore del Nepal per l’Italia Dinesh Bhattarai, con uffici a Ginevra.
Altre Notizie
Stop dal governo del Nepal: Brumotti non scalerà l'Everest
58 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse