Si è tenuta questa mattina, alle ore 11.30 nei giardini della stazione Brignole, la cerimonia di intitolazione del viale a Ugo Venturini.
Gianni Plinio, Responsabile Sicurezza PDL Liguria ed il sen.Giorgio Bornacin,al termine della cerimonia, hanno commentato:"Genova, con viale Ugo Venturini, si pone all'avanguardia in Italia sulla strada della riconciliazione nazionale.
Il giovane operaio Venturini fu il primo martire degli anni di piombo:speriamo che il suo nobile esempio sia seguito anche da altre città.
In una telefonata odierna, donna Assunta Almirante ha ribadito la sua gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a far ottenere questo importante riconoscimento per l'uomo che si sacrificò per difendere il marito Giorgio.
Nei prossimi giorni chiederemo un incontro con il Procuratore Capo della Repubblica di Genova per invitarlo a riaprire il "caso-Venturini".
Attraverso la visione,con tecniche moderne, di un filmato degli incidenti di quel 18 aprile 1970, forse si potrebbe identificare l'assassino di Ugo. Non per una postuma vendetta ma per un desiderio di giustizia e di verità, anche dopo tanto tempo".
Cronaca
Gianni Plinio: "Via Venturini è segnale di riconciliazione nazionale"
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo