Si è tenuta questa mattina, alle ore 11.30 nei giardini della stazione Brignole, la cerimonia di intitolazione del viale a Ugo Venturini.
Gianni Plinio, Responsabile Sicurezza PDL Liguria ed il sen.Giorgio Bornacin,al termine della cerimonia, hanno commentato:"Genova, con viale Ugo Venturini, si pone all'avanguardia in Italia sulla strada della riconciliazione nazionale.
Il giovane operaio Venturini fu il primo martire degli anni di piombo:speriamo che il suo nobile esempio sia seguito anche da altre città.
In una telefonata odierna, donna Assunta Almirante ha ribadito la sua gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a far ottenere questo importante riconoscimento per l'uomo che si sacrificò per difendere il marito Giorgio.
Nei prossimi giorni chiederemo un incontro con il Procuratore Capo della Repubblica di Genova per invitarlo a riaprire il "caso-Venturini".
Attraverso la visione,con tecniche moderne, di un filmato degli incidenti di quel 18 aprile 1970, forse si potrebbe identificare l'assassino di Ugo. Non per una postuma vendetta ma per un desiderio di giustizia e di verità, anche dopo tanto tempo".
Cronaca
Gianni Plinio: "Via Venturini è segnale di riconciliazione nazionale"
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tunnel subportuale: si ritorna a voler buttare giù la Sopraelevata e tante incognite
-
Tunnel subportuale, la diretta della commissione
- Si abbassò i pantaloni davanti a una minorenne: latitante arrestato dopo 7 anni
- Falsa aggressione fascista, per l'ex sindacalista 4 mesi di lavori socialmente utili
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi