Un appello al presidente della Regione Liguria Claudio Burlando per accelerare le operazioni di dragaggio del fiume Magra è stato lanciato dalle associazioni datoriali della piccola e media impresa che operano sul fiume, oltre a Cna e Confartigianato,
che hanno messo nero su bianco le difficoltà degli imprenditori che hanno visto in questi ultimi tre anni rasa al suolo la propria attività più volte, senza però veder risolto il problema della messa in sicurezza dell'area fluviale.
"Le associazioni sono consapevoli che quest'intervento non significhi messa in sicurezza di per sé - spiegano direttori di Cna e Confartigianato La Spezia, Angelo Matellini e Giuseppe Menchelli - ma è una delle priorità su cui intervenire necessariamente per mitigare i rischi di eventi alluvionali. Molte imprese sono allo stremo, con mutui sulle spalle, danni che dovranno essere rimborsati, fornitori e dipendenti da pagare, clienti che danno disdette per la paura di nuovi alluvioni. Siamo sull'orlo del precipizio e se la politica non darà dei segnali, molte aziende rischieranno la chiusura e la perdita di posti di lavoro".
Cronaca
Appello al presidente della regione Burlando per dragaggio Magra
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
- Terrore sulle strisce: padre e bambino di 3 anni investiti da auto guidata da 80enne
- Furto ai vigili del fuoco: rubata attrezzatura per diecimila euro durante un intervento
-
Pinguini a Capodanno, Pastorino: "Costo alto per una città in difficoltà, mi auguro vengano trovati sponsor"
- Dibattito sui social, Genova è ingessata?
- Futuro tunnel subportuale, oggi la commissione municipale. Primocanale in diretta
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi