Lo spezzino e le Cinque Terre si stanno riprendendo dalle ferite prodotte dall'alluvione dello scorso 25 ottobre. Riapre il 90% delle strutture ricettive, ma le prenotazioni per le prossime vacanze pasquali hanno subito un calo del 60%.
"Ci ha penalizzato l'immagine dell'alluvione che ha fatto il giro del mondo, con una flessione pesantissima che per alcune strutture ricettive supera il 60% anche se la situazione nel giro di alcuni mesi e' stata recuperata in grandissima parte'', sottolinea Damiano Pinelli, Presidente del Sistema Turistico Locale Terra e Riviera dei Poeti.
"La stagione e' ripartita e molti sentieri sono stati ripristinati - aggiunge - alcuni sono addirittura in condizioni migliori di prima dell'alluvione". Solo a Vernazza resta chiuso il 50% delle strutture ricettive, mentre a Monterosso, seconda località duramente colpita dall'alluvione, hanno riaperto il 90% tra alberghi, bed & breakfast, ristoranti e bar.
Cronaca
Post alluvione: spezzino e Cinque Terre in ripresa
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo