Lo spezzino e le Cinque Terre si stanno riprendendo dalle ferite prodotte dall'alluvione dello scorso 25 ottobre. Riapre il 90% delle strutture ricettive, ma le prenotazioni per le prossime vacanze pasquali hanno subito un calo del 60%.
"Ci ha penalizzato l'immagine dell'alluvione che ha fatto il giro del mondo, con una flessione pesantissima che per alcune strutture ricettive supera il 60% anche se la situazione nel giro di alcuni mesi e' stata recuperata in grandissima parte'', sottolinea Damiano Pinelli, Presidente del Sistema Turistico Locale Terra e Riviera dei Poeti.
"La stagione e' ripartita e molti sentieri sono stati ripristinati - aggiunge - alcuni sono addirittura in condizioni migliori di prima dell'alluvione". Solo a Vernazza resta chiuso il 50% delle strutture ricettive, mentre a Monterosso, seconda località duramente colpita dall'alluvione, hanno riaperto il 90% tra alberghi, bed & breakfast, ristoranti e bar.
Cronaca
Post alluvione: spezzino e Cinque Terre in ripresa
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente