"Esprimo la mia solidarietà agli abitanti ed ai commercianti di Via Fereggiano dei quali ho letto le proteste per la mancata liquidazione dei danni alluvionali. Sembra che vi siano, almeno per le somme già stanziate, problemi burocratici che causano tempi lunghi". Queste le parole del candidato sindaco Vinai sui problemi degli alluvionati di via Fereggiano, a Marassi.
"Si tratta di una situazione per me incomprensibile. Ricordo che con la Fondazione Carige, della quale sono stato Vicepresidente, ho seguito direttamente la gestione degli aiuti agli alluvionati.
Sono stati da tempo stanziati ed erogati agli aventi diritto 2 milioni di euro che mi risultano essere ad oggi l’unico aiuto economico istituzionale pervenuto alle famiglie a parte quelli provenienti dai privati."
Politica
Vinai: "La mia solidarietà agli alluvionati del Fereggiano"
37 secondi di lettura
TOP VIDEO
Martedì 28 Novembre 2023
Le sfide della Sanità, il dibattito al Programma Politico di Primocanale
Martedì 28 Novembre 2023
Archivio storico: 1986 - L'inaugurazione del nuovo 'Cristoforo Colombo'
Martedì 28 Novembre 2023
Epilessia, il neurochirurgo del Gaslini: "Primi due interventi per pazienti farmaco-resistenti"
Lunedì 27 Novembre 2023
Scagni ancora in coma farmacologico, condizioni critiche
Lunedì 27 Novembre 2023
Primo trapianto di cuore in Liguria, Bonsignore: "Il 2024 anno della svolta"
Martedì 28 Novembre 2023
Madame accende il Carlo Felice, l'omaggio a De André: "Tengo molto a Genova"
Martedì 28 Novembre 2023
Meteo in Liguria, torna il sole: le previsioni
Ultime notizie
- Spezia, Bandinelli torna in gruppo: recupero fondamentale per D'Angelo
- La formazione del Genoa con l’Empoli la farà il medico: si spera in Retegui
- Genova, si butta dalla motonave mentre lo stanno rimpatriando: salvato
-
Archivio storico: 1986 - L'inaugurazione del nuovo 'Cristoforo Colombo'
- Brescia-Sampdoria: esauriti in poche ore i biglietti del settore ospiti
-
Epilessia, il neurochirurgo del Gaslini: "Primi due interventi per pazienti farmaco-resistenti"
IL COMMENTO
Retegui fuori, infortuni a go-go e finali choc: il Genoa di Gila in salita
Il "caso Lollobrigida", l'ipocrisia e i treni in ritardo (anche in Liguria)