Raddoppia la gara di trail intitotolata a Cencin De Francesco, quest’anno con due tracciati, entrambi impegnativi e affascinanti, da 25 Km e da 46Km, con partenza dalla spiaggia di Loano e arrivo nel centro storico di Toirano.
L'evento è organizzato dall’Associazione Balla Coi Cinghiali e l’A. S. D. Runners Loano, in collaborazione con CAI Loano e il Comitato No Profit Find The Cure,col team sportivo “I Run for Find The Cure”.
La gara lunga, una delle novità di quest’edizione, con i suoi 46Km e un dislivello positivo di 2600 metri, metterà a dura prova gli atleti, che si cimenteranno su un tracciato tecnicamente e fisicamente molto impegnativo, ma estremamente affascinante sotto il profilo paesaggistico.
Dopo aver percorso un tratto di spiaggia, gli atleti entreranno nel centro storico di Loano e inizieranno a salire attraversando l’abitato di Ranzi fino a San Martino. Il percorso raggiungerà il rifugio Pian delle Bosse, rocca dell'Avio, prati di Peglia e Abbazia Benedettina di San Pietro, per poi entrare nell'Alta Via Monti Liguri fino alla Rocca Barbena. Si toccheranno le località Alzabecchi, Lavagin, villaggio Rocca Barbena, Forte Poggio Grande di Balestrino, Santuario Monte Croce, Monte Acuto e infine arrivo nel centro storico di Toirano.
La gara corta (25Km e un dislivello positivo di 1500 metri), sarà disputata sullo stesso percorso, fino all’Abbazia Benedettina di San Pietro, da dove si dividerà per raggiungere, con un percorso piuttosto impegnativo di discesa, il suggestivo borgo medioevale di Toirano.
La famiglia De Francesco,come già per le precedenti edizioni, metterà a disposizione una somma di denaro, che quest’anno verrà consegnata per mano dei primi classificati a sostegno del servizio di ambulatorio infermieristico comunale del Comune di Toirano.
Sia sabato 24, giorno in cui è previsto l’arrivo degli atleti a Toirano, che domenica 25 marzo, inoltre, sono in programma una serie di eventi collaterali aperti a tutti.
Altre Notizie
La terza edizione del Trail Maremontana e le sue novità
1 minuto e 39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Renzo Piano compie 88 anni: Genova, il cuore della sua architettura
- Sampdoria, riflessioni in corso: Donati a rischio esonero
-
La lezione di Piano e del Nobel Axel: "Col Waterfront riportiamo l’acqua dove era"
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro