Mi ha fatto rilevare un avvocato che bene conosce le vicende della politica che la vera forza del prossimo governo della città saranno i consiglieri di maggioranza.
Oggi spesso relegati in ruoli secondari, spesso alzatori di mani o pigiatori di pulsanti, quale che sia il sindaco che uscirà a maggio, torneranno ad avere un’ importanza notevole e questo perché i partiti stanno implodendo e le forze semi-nuove o nuovissime che entreranno a palazzo Tursi baseranno le loro strategia non tanto o non solo sul simbolo, ma soprattutto sugli uomini e sull’appartenenza di questi eletti all’una o all’altra corrente o lista civica.
Se il prossimo sindaco dovesse essere Marco Doria, indipendente del centro sinistra, potrebbero essere quattro o cinque consiglieri per esempio del Pd a dirigere l’orchestra, magari vicini al sindaco uscente, o all’area cattolica o bersaniani doc.
Se vincesse Vinai dovrebbe stare molto attento ai gruppi interni al Pdl, per esempio ai fedelissimi di Scajola o Grillo oppure agli eletti nella lista vicina a Biasotti.
Niente è come prima e ormai vale poco il riferimento al simbolo di partito.
Tutto questo creerà seri problemi al futuro sindaco, problemi di manovra e di libertà d’azione. Forse è finita l’epoca dei “commissari di partito” che venivano messi in giunta a fare da controllori (Montaldo vice sindaco dell’indipendente Sansa), ma sta per comincia quella dei super-consiglieri che conteranno molto più che gli assessori.
Politica
La rivincita dei consiglieri di maggioranza
1 minuto e 16 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 03 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
Domenica 03 Dicembre 2023
Disabilità, la Regione: "In Liguria uno dei bilanci più importanti d'Italia"
Domenica 03 Dicembre 2023
Corteo storico a Genova per festeggiare il mercatino di San Nicola
Domenica 03 Dicembre 2023
Fenomeno Matteo Bernini, a 14 anni vince il rally delle "trazioni posteriori"
Venerdì 01 Dicembre 2023
La Sopraelevata non si tocca - Lo Speciale
Ultime notizie
- Samp, Pirlo deluso: "Siamo stati presuntuosi"
- Metropolitana di Genova, tre giorni di chiusure anticipate per lavori
- Portofino ricorda le 22 vittime dell'eccidio dell'Olivetta compiuto dai nazifascisti
- Ventimiglia, Di Muro: "In arrivo fondi per pulire la città e gestire immigrazione"
- Cacciatore aggredito da un cinghiale si spara a un piede
-
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
IL COMMENTO
"Salir" sulla Punta Martin a mille metri? Disputa tra sindaco e medico-alpinista
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni