“A questo punto le possibilità sono due: o lo schieramento che governa il comune e sostiene Doria ha paura di presentare il conto ai genovesi prima delle elezioni, e non vuole dire che cosa farà su tasse e tariffe per approvare, oppure non esiste in quello schieramento un minimo di omogeneità e di condivisione necessario per approvare il bilancio.
In ogni caso questa situazione crea danni alla città, perché senza un bilancio si bloccano spesa e pagamenti". Questo il commento di Vinai alla scelta del Comune di lasciare alla nuova amministrazione la questione IMU.
"Inoltre mi chiedo da cittadino: che cosa pagheremo di IMU il 18 giugno (data in cui per legge va pagata la prima rata) se il comune non decide quale è l’aliquota da applicare? E’ tecnicamente impossibile che per quella data, se non lo si fa ora, il bilancio possa essere approvato. Trovo iniquo che siano sempre i cittadini a pagare le incapacità della politica di ieri e di oggi, che tende ad anteporre gli interessi della propaganda a quelli dei veri problemi piccoli e grandi" ha sottolineato Vinai.
Politica
Vinai:"Senza il bilancio a rimetterci saranno i cittadini"
58 secondi di lettura
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Novembre 2023
Meteo in Liguria, sole e nuvole: poi torna la pioggia
Mercoledì 29 Novembre 2023
Libri e idee - Crimini, passioni e politica
Martedì 28 Novembre 2023
Al servizio del pubblico, le differenze generazionali e il futuro delle professioni
Martedì 28 Novembre 2023
Da Genova ok a impegno a garantire spazi per Piaggio Aero all'interno dell'Aeroporto
Martedì 28 Novembre 2023
Lo spettacolo del tramonto di Genova da Terrazza Colombo
Martedì 28 Novembre 2023
Coppa Davis, Sanremo: "Bentornato Matteo"
Martedì 28 Novembre 2023
Archivio storico: 1986 - L'inaugurazione del nuovo 'Cristoforo Colombo'
Ultime notizie
- Gila 41 anni, Andreazzoli 70: Genoa-Empoli sfida tra due generazioni in panca
-
Libri e idee - Crimini, passioni e politica
- Entroterra sotto zero, Arpal: "Domani possibile gelicidio"
-
Ventimiglia, Confcommercio: "No a spostamento mercato settimanale"
- Dati Istat, in Liguria il livello di benessere più basso del Nord Ovest
- La Genova delle vallate, ecco "Salir": la nuova stagione di "Terza" si svela su Primocanale alle 21
IL COMMENTO
Nel 2023 l'antisemitismo non ha senso
Retegui fuori, infortuni a go-go e finali choc: il Genoa di Gila in salita