Un forte intervento per recuperare ricavi e produttività, magari anche facendo circolare a Genova dei bus con business class e biglietto più caro per questi e una card elettronica per stroncare l'evasione del biglietto. Una delle molte idee che un Enrico Musso a tutto campo ha illustrato durante l'ultima puntata di Shanghai in onda su Primocanale.
Interrogato da professori e tecnici (Benedetti, Girdinio, Addezio e Lazzeri) il candidato-sindaco di Genova ha parlato di Erzelli, confessando di avere molte perplessità, della gronda sostenendo che questo non è a suo avviso il tracciato migliore, ma se arrivasse il via libera certamente non farebbe ricominciare tutto daccapo, della necessità di un vero rilancio di quella parte del centro storico (via Pré, Commenda e dintorni) che sembra essere stata abbandonata.
Musso non si è detto preoccupato ndella discesa in campo di Pierluigi Vinai e ha negato di aver avuto, alcuni giorni fa, il desiderio di mollare tutto e rinunciare alla corsa per Palazzo Tursi. "Anzi - ha risposto - penso di avere più possibilità proprio perché io sono indipendente e non etichettab ile".
E sul suo recento incontro con l'arcivescovo di Genova ha rivelato come uno deti temi che ha più a cuore Bagnasco è quello della ripresa economica della città.
Politica
Musso a Primocanale: "Non ho mai avuto il pensiero di ritirarmi"
1 minuto e 6 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rapina a mano armata al distributore di Borzoli, arrestati due uomini
- Affitti brevi, chi è in regola? Scattano i controlli. Ad Albenga già sanzioni e diffide
-
Parte da Neirone la "Comunità in salute": telemedicina e AI per over65
- Prende a calci e pugni la ex fidanzata: arrestato
- Processo Morandi, familiari vittime: "Vogliamo guardare negli occhi Castellucci"
- Fondazione Carige, venerdì il convegno "Intelligenza Artificiale: risorsa o minaccia?”
IL COMMENTO
Il partigiano Bisagno e la lezione ai giovani
Caro Leone il tuo articolo è una fotografia del commercio di dieci anni fa