Ecco il calendario per la stagione 2012 di serie B: al via troviamo 14 squadre, due in più rispetto all’ultima stagione. Si tratta di Bormidese, Bubbio, Caragliese, Castagnolese, Ceva, Merlese, Neivese, Peveragno, Pievese, Pro Spigno, Ricca, Speb, Torino, Valli del Ponente. Il campionato prenderà il via una settimana dopo rispetto alla serie A, con la prima giornata prevista per sabato 14 e domenica 15 aprile: la prima fase (26 turni) si concluderà il 7 settembre, quindi dal 10 settembre via agli incontri decisivi.
La formula, infatti, prevede che le prime due classificate della prima fase accedano direttamente alle semifinali, mentre le squadre classificate dal terzo al decimo posto spareggino in gara unica sul campo della miglior classificata (secondo i seguenti abbinamenti: 3ª classificata-10ª classificata; 4ª classificata-9ª classificata; 5ª classificata-8ª classificata; 6ª classificata-7ª classificata). Le vincenti di questa prima serie di spareggi si affronteranno in un successivo spareggio (sempre in gara unica sul campo della miglior classificata), per selezionare le altre due semifinaliste. Due le promozioni in serie A. Le ultime quattro classificate della prima fase, invece, si affronteranno (con abbinamento 11ª classificata-14ª classificata; 12ª classificata-13ª classificata) in gare di andata, ritorno ed eventuale spareggio sul campo della miglior classificata: le squadre perdenti retrocederanno in serie C1.
Prevista anche la Coppa Italia di serie B: ammesse le prime quattro classificate al termine del girone di andata del campionato. Le semifinali saranno giocate in gara unica sul campo della miglior classificata, mentre la finalissima verrà disputata a Dolcedo il 24 agosto alle 21.
Sport
Ufficiale il calendario di serie B 2012
1 minuto e 16 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie