Cronaca
Quest'anno non c'è nascita di seme di mitili: muscoli a rischio?
54 secondi di lettura
I mitilicoltori affermano che quest’anno non c’è nascita di seme di mitili. C'è qualcosa che non va? A rischio i muscoli del Golfo? Franco Arbasetti, presidente della V Circoscrizione commenta la situazione: "La parte vicina alla superficie dell’acqua del golfo è la zona particolarmente “bruciata” e completamente assente del seme. Resta il fatto che attualmente le istituzioni di controllo (ARPAL) pare non abbiano informato sulle cause che determinano la mancata crescita del seme; forse siamo alle solite con controlli non adeguati alle reali necessità per individuare le fonti inquinanti ed interventi per mitigare gli inconvenienti"."Il nostro mare forse ha bisogno di azioni attive per il suo risanamento - continua Arbasetti - con programmi certi che riducano le principali cause dell’inquinamento dando informazioni trasparenti ai cittadini sugli interventi e sulle situazioni reali. Si presume che la concausa principale dipenda dalla funzione dell’impianto di raffreddamento dell’ENEL che scarica le acque utilizzate, con alta percentuale di cloro, in mare con ricadute inquinanti facilmente valutabili".
Ultime notizie
- Treni Frecciarossa, la Regione "salva" Sarzana e i pendolari con carta Tuttotreno
- Traffico di droga, a Ventimiglia polizia ferma camion con 230kg di cocaina
- Orientamenti 2025, più di 30mila visitatori anche il terzo giorno. Il programma di oggi
- Ex Ilva, 108 milioni di finanziamento ponte sbloccati per mantenere in funzione gli impianti
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 21 novembre 2025
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi