Cronaca
Dalla storia alla musica: gli incontri di Palazzo Ducale
44 secondi di lettura
Tanti appuntamenti, quelli previsti da Palazzo Ducale per la prossima settimana. Lunedì 13, alle 17.45, il docente Benedetto Carucci Viterbi inaugurerà il ciclo 'Le religioni e la violenza', organizzato per il terzo anno dal Centro Studi Antonio Balletto e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. Alle ore 21 dello stesso giorno, il docente di Filologia classica Luciano Canfora chiuderà la terza edizione di 'Lezioni di Storia. Noi e gli antichi', analizzando i flasi presupposti storici alla base dell' uso dei termini "libertà" e "democrazia" come sinonimi. Marcello Massimini, ricercatore in Fisiologia Umana, presenterà invece il quarto incontro del ciclo 'L' uomo e il suo cervello'. L' appuntamento il 15 febbraio alle ore 17.45. Infine un nuovo evento di Ducale Up tra reading, concerti e dj set. Il 18 febbraio, ore 17.45 sarà ospite Pierpaolo Capovilla, cantante e fondatore dei One Dimensional Man e Teatro degli Orrori.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie