Termometro in picchiata, con -14° registrati al Ponte di Canale in Val Trebbia e temperature polari in tutte le zone dell’entroterra, sferzato dalle raffiche di vento e di nuovo sotto la neve come nello scorso fine settimana. Nelle vallate continuano gli interventi degli spazzaneve e spargisale della Provincia di Genova - coordinati dall’assessore Piero Fossati e dallo staff tecnico della viabilità - in azione da ieri e nella notte per liberare le carreggiate e combattere il ghiaccio, presente ovunque al di sopra dei 400 metri. “La notte scorsa si sono scatenate vere e proprie bufere di vento - dice Piero Fossati - che nei tratti delle zone montane più esposti alla forza delle raffiche hanno formato cumuli di neve molto alti e instabili, rendendo in alcuni casi troppo rischioso per i nostri operatori, in condizioni meteo e di visibilità proibitive, proseguire gli interventi sulle carreggiate.” Per questo nella notte sono stati chiusi nel levante il passo del Pescino (sulla provinciale 72 di Alpepiana tra l’alta Val Graveglia e la zona piacentina di Ottone) e il passo del Tomarlo (sulla provinciale della Val di Nure, tra l’Aveto e il parmense). Aperti invece il passo del Bocco, del Biscia (per tutto il tratto di competenza della Provincia di Genova e i tecnici dell’ente stanno verificando la situazione con i colleghi spezzini per il tratto che scende nel loro territorio verso Varese Ligure) ed è stata riaperta la comunale convenzionata di Pentema, nel Comune di Torriglia, che era stata chiusa nella notte. Resta chiuso il Faiallo “dove a più di mille metri di quota le bufere di vento hanno formato ‘cavalloni’ di neve alti oltre tre metri e molto instabili - dice Piero Fossati - e le operazioni per riaprirlo inizieranno con turbina e spazzaneve non appena le condizioni meteorologiche consentiranno di intervenire garantendo la sicurezza degli operatori.” Tutte transitabili le altre strade, oltre mille chilometri, della rete viaria della Provincia di Genova che ricorda ancora una volta l'obbligo invernale delle catene a bordo in tutto l'entroterra e raccomanda la massima prudenza e attenzione a chi si mette alla guida.
Cronaca
Entroterra stretto dal gelo, in azione spazzaneve e spargisale
1 minuto e 50 secondi di lettura
TOP VIDEO
Venerdì 24 Marzo 2023
Piano socio sanitario, Gratarola: "Ecco le principali novità"
Venerdì 24 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 1984: intervista a Eugenio Bersellini
Venerdì 24 Marzo 2023
Anteprima Calcio del 24 marzo 2023
Giovedì 23 Marzo 2023
Genova, al via il Ramadan per 18 mila musulmani genovesi
Venerdì 24 Marzo 2023
Elezioni Sarzana, candidato Guccinelli: "Infrastrutture, viabilità e sanità al centro"
Venerdì 24 Marzo 2023
Il cane-robot dell'Università di Genova a spasso per le vie della città
Sabato 18 Marzo 2023
The Ocean Race Genova The Grand Finale - Rotta verso il Brasile, puntata 12
Venerdì 24 Marzo 2023
Albenga: Esselunga apre in Regione Cime - LO SPECIALE
Ultime notizie
- Caos autostrade, domenica diretta da Busalla e Savignone
- Spezia, Bastoni rientra in gruppo, a parte Holm e Moutinho
-
Anteprima Calcio del 24 marzo 2023
- Inammissibile il ricorso degli oss contro Asl 5
- Vandalizzata statua della Madonna, c'è l'ombra del satanismo
-
Elezioni Sarzana, candidato Guccinelli: "Infrastrutture, viabilità e sanità al centro"
IL COMMENTO
Autostrade, pedaggio gratuito: sfida difficile ma proviamoci
Lo Stato deve mantenere i suoi impegni: è una questione di serietà