Dopo la neve arriva il ghiaccio. Imbiancate le alture genovesi e nevicate intense, lo scorso fine settimana, in alta Val Trebbia e in Valle Scrivia, con 50 centimetri di neve. Tanto che le scuole, a Ronco, rimarranno chiuse oggi. Le vallate vengono battute costantemente dai mezzi spazzaneve e spargisale della Provincia. "Attendiamo un peggioramento nelle prossime ore", fa sapere l'assessore alla Protezione Civile, Francesco Scidone. Prevista una riunione in mattinata. "La temperatura questa notte è scesa sotto lo zero, stiamo lavorando per mettere in sicurezza le strade e cercheremo di aprire il passo del Faiallo che ieri è stato chiuso per cumuli di neve. Raccomando estrema prudenza alla guida, usate marce basse perchè il ghiaccio è pericoloso", dice Piero Fossati, assessore alla viabilità.
Cronaca
Temperature polari: allarme ghiaccio sulle strade provinciali
39 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Influenza, ecco come riconoscerla rispetto agli altri virus: sintomi e durata
- Blitz al Leonardo da Vinci, identificati parte dei ragazzi. Oggi un nuovo sopralluogo della scientifica
- Ferrari 'Purosangue' sequestrata nel porto di Genova: valore di 700mila euro
- Accoltella la fidanzata incinta nei vicoli di Genova, fermata una ragazza di 22 anni
- Incendio a Campomorone, in fiamme una fabbrica di oli vegetali
-
Meteo in Liguria, inizio settimana con il sole: ecco quando torna la pioggia
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!