Dopo la neve arriva il ghiaccio. Imbiancate le alture genovesi e nevicate intense, lo scorso fine settimana, in alta Val Trebbia e in Valle Scrivia, con 50 centimetri di neve. Tanto che le scuole, a Ronco, rimarranno chiuse oggi. Le vallate vengono battute costantemente dai mezzi spazzaneve e spargisale della Provincia. "Attendiamo un peggioramento nelle prossime ore", fa sapere l'assessore alla Protezione Civile, Francesco Scidone. Prevista una riunione in mattinata. "La temperatura questa notte è scesa sotto lo zero, stiamo lavorando per mettere in sicurezza le strade e cercheremo di aprire il passo del Faiallo che ieri è stato chiuso per cumuli di neve. Raccomando estrema prudenza alla guida, usate marce basse perchè il ghiaccio è pericoloso", dice Piero Fossati, assessore alla viabilità.
Cronaca
Temperature polari: allarme ghiaccio sulle strade provinciali
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie