Apprensione e paura anche in Liguria questa mattina per la scossa di terremoto di magnitudo 4.9 con epicentro nella zona di Reggio Emilia registratasi alle 9.07. Centinaia le telefonate ai comandi dei Vigili del Fuoco. In molte scuole della nostra regione è stata disposta la temporanea evacuazione. Poi, constatata l'assenza di danni, gli studenti sono rientrati all'interno degli istituti. Al momento non si segnalano danni significativi agli edifici anche se sono tutt'ora in corso sopralluoghi dei vigili del fuoco. E dopo la scossa di questa mattina non se ne escludono altre. "Sono possibili altri movimenti - ha dichiarato Stefano Solarino dell'Istituto Nazionale di Geofisica in diretta su Primocanale - ed effettivamente si stanno registrando". Secondo gli esperti questa scossa non sarebbe collegata a quella avvertita nella notte nel veronese.
Cronaca
Liguria, ore 9.07 la terra trema. Ma non si registrano danni
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano