Un successo a testa per Elpis Genova e Speranza Pra’ dopo l’avvio stagionale a Pisa, nella cornice del canale Navicelli che per il secondo anno consecutivo tiene a battesimo i canottieri di tutta Italia nella specialità del Gran Fondo. Lo Junior Davide Mumolo, azzurro titolare agli ultimi Mondiali disputati nel bacino olimpico di Eton, fa un’ottima figura assieme ad Alessandro Oneto. La loro prova è all’altezza di importanti ambizioni ed il loro valore non è alla portata degli avversari di Civitavecchia e Lario, costretti ad accontentarsi della seconda e terza posizione.
Due equipaggi nei primi quattro posti nel doppio Ragazze. Le biancoverdi dello Speranza Pra’, Bianca Laura Pelloni e Giulia Varacca, chiudono ben presto i conti con tutte le altre partecipanti e firmano così un successo non preventivato alla vigilia. Niente da fare per Armida e Lario, costrette alla resa, ed è, invece, buono il quarto posto per Alessandra Apone e Selene Marghero (Elpis). Con Bava, Sasso, Pellizza, Rebuffo, il quattro senza Ragazzi del Rowing Club Genovese finisce al nono posto. Identica sorte tocca anche al doppio Varacca-Vizzini, in forza allo Speranza Pra, nella categoria Ragazzi dove i sanremesi Mager e Corsa si piazzano ottavi. Nel doppio Senior nona l’Elpis (Protano, Barabino), undicesimi i fratelli Federico (Santo Stefano al Mare) e Francesco (Murcarolo) Garibaldi.
E’ vittoria per il quattro di coppia Master interamente Velocior (De Rosa, Ferrari, Marescotti, Miglioni) davanti a Roma e Cus Milano. Quarto l’otto Master del Rowing Club Genovese (Brera, Caprari, Castrogiovanni, Gradanti, Grondona, Magnasco, Memoli e Tomati, tim. Celle).
Sport
Elpis e Speranza Prà protagonisti nel Gran Fondo
1 minuto e 20 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta