Cronaca
ATTENTATI, MANIFESTAZIONE A GENOVA
1 minuto e 11 secondi di lettura
Anche la Liguria si è stretta attorno al dolore di Londra per i gravi attentati di ieri. Per oggi pomeriggio è in programma una manifestazione di solidarietà in piazza De Ferrari a Genova organizzata da comune, provincia e Regione. Le bandiere del palazzo della Regione Liguria rimarranno a mezz'asta in segno di lutto. Il cordoglio della comunità ligure alla popolazione londinese è stato espresso in una nota trasmessa ieri dal presidente Claudio Burlando all??ambasciatore inglese in Italia Ivor Roberts. Il prefetto di Genova Giuseppe Romano ha disposto il potenziamento dei controlli e dei servizi di vigilanza agli obiettivi cosiddetti sensibili, ripristinando il modello d'intervento attuato dopo l'attentato di Madrid. ''Oggi -ha spiegato Romano- riunirò il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza per dettagliare meglio le misure e decidere se ve ne siano altre da prendere. I militari dell'esercito impegnati nell'operazione Domino restano per il momento al loro posto -ha aggiunto il prefetto- ma non è escluso che nel corso della riunione di oggi si possa decidere di utilizzarli in modo diverso. E ieri sera in piazza Matteotti, in piazza delle Feste, al Porto Antico, che ospita il Festival Musicale del Mediterraneo, e in piazza del Mare, alla Fiera, dove si svolge la rassegna Goa Boa, è stato osservato un minuto di raccoglimento. La CGIL ha invitato tutto il mondo del lavoro e i pensionati
a partecipare alla manifestazione di oggi a testimonianza di un fermo no al terrorismo. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico