Sono arrivati poco fa, alcuni addirittura scalzi e completamente intirizziti, i quasi duemila passeggeri della Costa Concordia, arrivati in pullman direttamente da Porto Santo Stefano. Ad accoglierli il personale del porto savonese, coordinato dal comandante della capitaneria di porto Enrico Moretti, che, ai microfoni di PrimoCanale, ha accennato alla possibilità di un'inchiesta tecnica necessaria per accertare le cause dell'accaduto. Moretti ha sottolineato anche quanto sarà difficile riuscire a fare i rilievi del caso a causa dell'inclinazione che l'imbarcazione ha ormai raggiunto. Il presidente dell'autorità portuale di Savona, Cristoforo Canavese, ha espresso la necessità di capire da dove sono stati imbarcati i diversi passeggeri così da poter capire a quale porto doverli ri portare, compresi quelli che avrebbero dovuto imbarcarsi sulla Concordia questa mattina, nello scalo di Savona, che non hanno nemmeno avuto comunicazione dell'incidente e quindi dell'annullamento della crociera. Attualmente i giornalisti non possono entrare nel terminal, dove sono stati accolti i naufraghi, per una decisione di Costa
Cronaca
Tragedia Concordia: necessaria inchiesta tecnica per capire
48 secondi di lettura
Ultime notizie
-
De Rossi, firma, staff e ufficializzazione. Come giocherà il suo Genoa
-
Alla Spezia l'idromassaggio del mare per "salvare" i muscoli. Che traslocano
- Sciopero farmacie private a Genova, oltre 200 lavoratori in piazza per il rinnovo del contratto
- Anche Albanese insieme a Greta Thunberg in piazza a Genova
-
Rigenerazione urbana e sicurezza: l'evento a Genova
-
A Genova in 4mila al Congresso nazionale dei farmacisti ospedalieri
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd